Meditazioni di Madre Maria Emmanuel Corradini - Monastero San Raimondo Piacenza
sabato 26 dicembre 2020
martedì 15 dicembre 2020
III DOMENICA DI AVVENTO Anno B
Chi sei? Tante volte aspettiamo una risposta. Tante volte l'abbiamo già in noi stessi. Così con Dio, a seconda del nostro bisogno, egli ci ascolta, è buono, oppure si è dimenticato di noi... Giovanni il Battista ci dice una cosa importantissima che io sono in base a quello che ho nel cuore; mi identifico con colui che amo...
lunedì 14 dicembre 2020
Meditazione: Eucarestia e Adorazione
Charles de Foucald e Marthe Robin sono state le due figure di riferimento nella meditazione di Madre Maria Emmanuel, Abbadessa di San Raimondo, tenutasi il 5 dicembre 2020. Due esempi di santità che hanno fondato la loro vita sull’Eucarestia. “Una delle cose più difficili nella vita - ha sottolineato la Madre - è stare in silenzio e immobili a guardare uno che apparentemente non ha vita”CONTINUA
Lectio 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 dicembre 2020
Lectio 23, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 novembre 2020
domenica 22 novembre 2020
CRISTO RE DELL'UNIVERSO - anno A
Bisogna ricentrare la nostra vita...
E' importante che la nostra esistenza sia espressione di donazione
Lectio 16, 17, 18, 19, 20 e 21 novembre 2020
domenica 15 novembre 2020
DEDICAZIONE DELLA CHIESA (XXXIII Domenica T.O.)
Oggi la salvezza è entrata nella tua vita...
Lectio 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14 novembre 2020
martedì 3 novembre 2020
COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
lunedì 2 novembre 2020
TUTTI I SANTI – Solennità
sabato 31 ottobre 2020
domenica 25 ottobre 2020
XXX DOMENICA DEL TEMO ORDINARIO anno A
sabato 24 ottobre 2020
Lectio 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 19 ottobre 2020
giovedì 24 settembre 2020
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
sabato 19 settembre 2020
lunedì 14 settembre 2020
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
Per quanto tempo ci devo passare sopra? Il perdono non è nel nostro DNA, perdonare è dono di Dio perché richiede una conversione del cuore e del pensiero... Per natura noi siamo vendicativi, vorremo farci giustizia da soli... La vendetta, il male, il rancore, la rabbia, l'ira sono orribili... Nessuno di noi ne è esente. Gesù ci dice che c'è una giustizia più alta, che dobbiamo guadagnare il fratello con il perdono.
mercoledì 9 settembre 2020
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
lunedì 7 settembre 2020
Lectio 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 e 31 agosto 2020
sabato 22 agosto 2020
lunedì 17 agosto 2020
XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno A
domenica 16 agosto 2020
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
venerdì 14 agosto 2020
lunedì 10 agosto 2020
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - anno A
I discepoli sono esperti di naufragi. Questo ci dice che nella vita cristiana il naufragio e la tempesta non possono mancare. L'essere di Cristo comporta attraversare il mare agitato della storia...
giovedì 6 agosto 2020
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – anno A
domenica 26 luglio 2020
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - anno A
sabato 25 luglio 2020
Lectio 21, 22, 23, 24, e 25 luglio 2020
Cristina Costanzo - Angeli policromi in terracotta |
21 luglio 2020
22 luglio 2020
23 luglio 2020
24 luglio 2020
25 luglio 2020
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - anno a
lunedì 20 luglio 2020
mercoledì 15 luglio 2020
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
domenica 12 luglio 2020
lunedì 6 luglio 2020
XIV DOMENICA del TEMPO ORDINARIO - Anno A
martedì 23 giugno 2020
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
lunedì 22 giugno 2020
lunedì 1 giugno 2020
DOMENICA di PENTECOSTE
martedì 19 maggio 2020
lunedì 18 maggio 2020
domenica 26 aprile 2020
III DOMENICA di PASQUA - anno A
lunedì 13 aprile 2020
Domenica di PASQUA - Resurrezione del Signore - anno A
sabato 11 aprile 2020
DOMENICA DELLE PALME - anno A
mercoledì 1 aprile 2020
V DOMENICA DI QUARESIMA - anno A
giovedì 26 marzo 2020
Intervista a Madre Emmanuel nel tempo del coronavirus
domenica 22 marzo 2020
IV DOMENICA DI QUARESIMA - anno A
lunedì 16 marzo 2020
III DOMENICA DI QUARESIMA - anno A
martedì 10 marzo 2020
Rabbì chi ha peccato perché sia nato cieco?
Uno sguardo sulle nostre colpe. Quaresimale di Madre Emmanuel, trasmesso in streaming, sul sito della Diocesi di Piacenza-Bobbio, il 5 marzo 2020.
L'invito della Madre è quello di volgere i nostri occhi, e in particolare il nostro cuore, a Gesù, di fidarci dello sguardo di tenerezza che ha per noi, ricevere e accettare il suo perdono. Dio assume il nostro peccato su di sé e ce ne libera, ci dà l’opportunità di ripartire lasciandoci sempre noi stessi con uno sguardo nuovo, lo stesso suo sguardo di tenerezza.
II DOMENICA DI QUARESIMA - anno A
lunedì 2 marzo 2020
I DOMENICA DI QUARESIMA – anno A
mercoledì 26 febbraio 2020
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - anno A
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO anno A
domenica 9 febbraio 2020
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - Anno A
Essere sale della terra e luce del mondo.
Quando si sopprime l'uomo e la sua dignità, cosa rimane?
San Paolo ci viene incontro dicendo che la sapienza e il sapore della vita è abbracciare Cristo crocifisso.
venerdì 7 febbraio 2020
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Ci preoccupiamo di essere in grazia di Dio?
Abbiamo cioè un cuore pulito, pronto all'incontro?
La candela, simbolo della luce di Cristo, ci dice che è possibile vivere realmente per lui...
domenica 26 gennaio 2020
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - anno A
Se Dio mi viene incontro e mi trova, allora la mia vita cambia e tutto è possibile....
mercoledì 22 gennaio 2020
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno A
Domandiamoci:
Gesù è davvero il nostro salvatore?
venerdì 17 gennaio 2020
BATTESIMO DEL SIGNORE
Gesù si trova proprio dov'è il tuo dolore, la tua vergogna, il tuo peccato. Entra sempre punto più basso...